La Svezia è il Paese conosciuto da tutto il mondo per avere una società perfettamente organizzata, un modello grezzo e simbolo delle più alte conquiste del progresso umano. Si esplorano però quei buchi neri di una società che ha creato le persone più autonome in tutto il mondo.
Erik Gandini, autore di Videocracy , il fortunato film sull’impero mediatico di Berlusconi, questa volta punta lo sguardo sulla Svezia, il paese dove vive e lavora, una nazione che ha posto al centro della propria politica l’indipendenza, l’autosufficienza e le pari opportunità per tutti i suoi cittadini. Gandini ci racconta attraverso storie vere la ricaduta sociale e culturale di questa scelta che ha prodotto molti più fenomeni di solitudine rispetto ai paesi mediterranei o in via di sviluppo. Molte persone vivono in nuclei monofamiliari, sempre più donne scelgono la fecondazione artificiale e molti anziani muoiono da soli.
Un’intervista al filosofo Zigmunt Bauman rivela le contraddizioni tra la libertà e le relazioni affettive in paesi ad alta protezione sociale.
- Genere
- People & Society / History / Civilization
- Durata
- 90'/65'
- Episodi
- 1
- Regia
- ERIK GANDINI
- Versioni
- Italiano / Inglese
- Produzione
- Fasad Cine Production
- Anno di produzione
- 2015

Contenuto non disponibile senza accettazione dei cookie.
ABILITA I COOKIE